Il nostro progetto
Dietro questa formula si nasconde un progetto speciale. Una coabitazione che consente anche a persone affette da demenza (patologie di tipo degenerativo, come l'Alzheimer) di epserire una quotidianità il più possibile normale. È cura dei nostri specialisti sforzarsi di accompagnare tali ospiti nel loro mondo, tenendosi sul loro piano emotivo, in un ambiente tranquillo e protetto.
Ci premuriamo di comprendere, in qualità di sodali, i segnali di coloro che sono disorientati dalla senilità e dal decadimento cognitivo sapendo che ciascuna di queste persone ha portato con sé la propria personalità e che:
- ognuna di loro, alle proprie spalle, ha una vita lunga ed autonoma;
- ogni individuo ha le proprie esigenze ed i propri desideri, e consideriamo nostro dovere occuparcene in modo mirato e personalizzato;
- queste persone vorrebbero potersi muovere tanto, ma, se vengono lasciate sole, spesso si smarriscono, e perciò necessitano di assistenza e di orientamento;
- percepiscono il loro ambiente in modo diverso dalle persone non affette dai loro disturbi;
- necessitano di tanta attenzione e dedizione;
- è facile che si sentano oppresse;
- sono persone sole;
- hanno bisogno di assistenza nella cura della propria persona;
- sono al tramonto della loro vita.
Immagini di quotidianità
Guardate qui tutte le immagini di quotidianità della Fondazione Griesfeld >>>